- Luglio 25, 2025
Dr.ssa Lisa Proietti, Responsabile dell’Area ‘Sviluppo, Ambiente e Territorio’ del Consolato del Perù a Perugia
La Carta dei Valori del Consolato del Perù a Perugia (Umbria) by EDU, pubblicata a maggio 2025 nel segno della Sostenibilità, ha varato la navigazione e, in data 24 Luglio 2025, ha onorato IL mese dell’Indipendenza.
Con Emozioni autentiche, espresse senza veli da parte di tutti i Partecipanti, un evento convegnistico dalla trama desueta, dettata dal battito d’ali di un colibrì…, ha messo al centro la Sensibilità per amplificare l’Intelletto, prediletto l’Osservazione e l’Ascolto per svelare Collegamenti, scelto l’Analisi del contesto reale per Immaginare un futuro e curato la Memoria di Persone e Territori per suggerire echi di buone pratiche.
E’ stato, così, percepito quell’impegno di messaggio verso il Prossimo, rappresentato dall’importanza non soltanto individuale, ma collettiva, di trasformare doti in saperi per poter leggere il mondo con entusiasmo e consapevolezza, da sempre proclamato dall’Avv. Damiano Marinelli – Console a.h. del Perù a Perugia, con giurisdizione sulla regione Umbria – e dalla Dr.ssa Lisa Proietti – Area ‘Sviluppo, Ambiente e Territorio’ del Consolato del Perù a Perugia – che hanno disegnato il core del I Convegno del Consolato del Perù a Perugia.
In questo scenario, hanno preso voce i Valori Guida del Consolato:
“Conoscenza” / Coltivare il proprio bisogno di sapere, per comprendere consapevolmente;
“Rispetto” / Agire secondo educazione, includendo quella terza a sé;
“Adattamento” / Sviluppare un istinto al cambiamento delle proprie abitudini responsabile;
“Custodia” / Accudire, senza snaturare, ogni componente al nostro contorno, per garantirne la memoria;
“Travaso” / Sostenere un bagaglio culturale collettivo.
Un Sistema di Valori espresso identifica i principi e le regole comportamentali per l’erogazione dei servizi offerti; con questa scelta, l’Area ‘Sviluppo, Ambiente e Territorio’ del Consolato del Perù a Perugia afferma l’importanza di attivare Collettività integrate, consapevoli e responsabili sul Territorio.
A seguire, una rosa di scatti della “nuova” missione del colibrì…: Grazie William! Grazie Jessica! Grazie Romolo!… Grazie a tutti i suoi cultori!:


